
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE ONLUS NUOVA DIAPASON
L’Associazione Musicale Culturale NUOVA DIAPASON si costituisce nel 1997 a Vieste .
A guida dell’associazione c’è un direttivo composto da:
Presidente: M° Maria Candelma, pianista, didatta della musica e laureata in discipline Musicali.
Vice Presidente: M° Pietro Loconte, pianista, laureto in discipline musicale
Direttore artistico: M° Maria Candelma e M° Pietro Loconte
Segretario: Dicarlo Celestino
Consiglieri: Michele Bottalico cantante, Antonio Cocco percussionista, Grazia Gesmundo pianista e didattica della musica, Gianpio Notarangelo violinista e Patrizia Notarangelo sassofonista.
Seguono i soci, divisi a loro volta in Soci Musicisti, Soci Onorari, Soci Ordinari, Soci Junior, tutti possono far parte dell’associazione facendone opportuna richiesta.
Scopo dell’Associazione è la promozione di attività culturali con riferimento alle attività musicali ed artistiche in genere.
Notevoli sono gli sforzi che da anni l’Associazione compie per raggiungere tali scopi:
- Istituisce e gestisce corsi di studio e apprendimento musicale per tutte le età e livello
- Svolge corsi di aggiornamento musicale
- Organizza attività concertistiche e teatrali
- Predispone centri di documentazione a servizio dei Soci e della cittadinanza presso la sede dell’associazione
- Effettua viaggi culturali e di approfondimento artistico
- Organizza seminari e Master a carattere musicale
Tra le attività di spicco effettuate dall’Associazione:
- l’organizzazione del concorso nazionale di Musica “Città di Vieste”e la costituzione di un coro polifonico per adulti
- Tra i concerti : la rassegna musicale “GIUGNO IN CONCERTO” , che esordisce come rassegna nel 1998, e attività concertistiche durante l’anno.
Tanti gli artisti che si sono esibiti per la nostra associazione in questi anni, spiccano artisti come: Luis Bacalov, Teresa De Sio, Giuseppe Spagnoli, Diego Conti, Massimiliano Gènot, Gianna Fratta, Maurizio Matarrese, Marco Salcito, Carlo Actis Dato, Vincenzo Mazzone, Gianni Iorio, Pasquale Stafano, Sandro Satta, H.e.r e tanti altri
- Attività prevalente è l’organizzazione di corsi di Musica presso la sede dell’associazione sita in via S. Quasimodo, 67/ 69.
Ultimi 30 messaggi
- Iscrizioni nuovo anno 2023-2024.
- Nuova Diapason in concerto 2023 – XXVI Edizione
- 1° Festival Pianistico – Gargano State of Music
- Ennio Morricone TRIBUTE
- Music Show 2002
- Nuova Diapason in concerto 2022
- Concerto per organo e voci
- Concerto di primavera
- Serata concerto Omaggio ad Astor Piazzolla – 25 settembre 2021
- Inizio corsi lunedì 27 settembre a.s. 2021/2022
- Reti Di Donne Per Il Futuro
- Corsi di Musica – Anno Accadmico 2020/21
- (IMPRO)VVISAMENTE
- Memorie Romantiche
- Mediterranean Guitar Sonatas
- La musica sempre, ieri ed oggi
- RASSEGNA MUSICALE “GIUGNO IN CONCERTO” XXII ed.
- II Giornata Mondiale dei Poveri
- DUET:L’AMORE NONOSTANTE TUTTO
- DUET – L’ amore nonostante tutto.
- Tra le note di Gershwin
- Expression IN MUSIC
- XXI Rassegna Giugno in concerto
- Concerto di Natale dei WhyNot Christmas
- CONCERTO DI SANTA CECILIA IN RICORDO DEL M° GIUSEPPE COCO
- Anno scolastico 2017/18
- Musica sotto le stelle
- Giochiamo con la musica e il corpo.
- SI fa musica insieme
- Il pianoforte e la sua musica
Archivio per mese:
- Settembre 2023
- Maggio 2023
- Ottobre 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Settembre 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Dicembre 2012